Fare gestire il recupero dei propri crediti
28/09/2021
Ogni azienda o imprenditore deve prima o poi interfacciarsi con la realtà del recupero crediti. È difficile che in una carriera che si spera sia lunga, non ci si trovi davanti all’evenienza di un debitore insolvente. Ed i motivi possono essere tra i più disparati:
- Vuole estinguere il debito, ma non l’ha fatto in tempo
- Vuole solitamente estinguere i propri debiti, ma non ha ricordato l’impegno
- Non vuole fornirci i nostri crediti perché non soddisfatto del servizio
- Non vuole estinguere il debito, perché in mala fede
- Vuole interrompere il rapporto
Questi sono solo alcuni dei possibili e svariati motivi per cui abbiamo bisogno di una società di recupero crediti che si occupi di questo per noi.
Perché non dedicarsi personalmente al recupero crediti
Solitamente un’azienda o imprenditore in particolare in Italia presta più attenzione a ciò che perde che a ciò che guadagna. Questo sentimento non è sbagliato a prescindere, ma può portare ad atteggiamenti errati. Cercare di recuperare personalmente i propri crediti è spesso un errore che può portare problemi di tempo e non solo a sé stessi come imprenditori ed alla propria azienda. La cosa migliore da fare è affidarsi a dei professionisti del recupero crediti, ecco alcuni motivi del perché:
- Rapporti esterni, quando si cerca di recuperare dei crediti i rapporti umani e con altre aziende sono sempre molto importanti, degli specialisti del settore sapranno come curare questi rapporti. Al contrario, fare da sé può dare un’impressione negativa, anche nel caso in cui si recuperassero i crediti potrebbe non essere buona per il nostro business in futuro. Avere un tramite non espone noi e mantiene il rapporto più professionale e curato
- Risultati ottenuti, se noi e la nostra azienda non ci occupiamo principalmente di recupero crediti, è chiaro che chi è invece specializzato in questa attività riuscirà ad ottenere risultati migliori in meno tempo. Non sempre infatti è facile ottenere i crediti interamente o nel tempo che vogliamo senza l’expertise dovuta ad anni di esperienza
- Utilizzo di risorse, per qualsiasi operazione, in particolare se si parla di recupero del credito abbiamo bisogno di spendervi risorse. Questo significa porre attenzione via dal nostro core business e quindi non migliorare e portare avanti la nostra azienda. Non solo questo, ma l’utilizzo di queste risorse sarà inefficiente, dato che non è l’area di cui ci occupiamo. Avere l’aiuto di esperti in materia ci permetterà di dedicarci con efficienza al nostro core business e alle altre necessità dell’azienda, mentre otteniamo dei buoni risultati nel recupero dei crediti senza spenderci risorse non adatte
- Risparmio, questo chiaramente si traduce in un costo minore per la nostra azienda. Infatti chi è in dubbio sul voler spendere del denaro per questo problema piuttosto che fare da sé, può considerare che in realtà i costi del fare da sé sono molto maggiori non avendo un know-how specifico di quelli che invece sosterremmo per assumere qualcuno che comprenda e conosca l’ambiente
Ulteriori articoli di questa categoria: