La consulenza web marketing esterna e i suoi vantaggi
14/10/2016
Qualche volta, pur con tutta la loro buona volontà, le aziende che utilizzano internet per la promozione dei propri brand, servizi o prodotti non riescono a conseguire i risultati sperati. Le cause possono essere numerose e molto diverse fra loro; ecco qualche esempio:
- Le iniziative messe a punto sono di per sé buone, ma puntiformi e non collegate tra loro – di conseguenza manca una visione generale e, con essa, la reale efficacia;
- Le aziende cadono nell’errore di concentrarsi esclusivamente sulla promozione dei loro prodotti o servizi senza veicolare, con essi, i valori aggiunti del brand (es. storia, filosofia, attenzione al cliente, ecc.);
- I canali utilizzati per la promozione digitale non sono al passo coi tempi, utilizzano un linguaggio inadatto, o non convergono verso le aspettative degli utenti web;
- Manca una strategia a lungo termine oppure non vengono stabiliti precisi obiettivi che consentano una valutazione efficace del ritorno degli investimenti.
Questi sono solo alcuni esempi di insuccessi; ma nulla è perduto, perché non è mai troppo tardi per cambiare la propria strategia. Il modo migliore per farlo è affidarsi a una consulenza sulle proprie iniziative di web marketing, per due motivi.
Innanzitutto solo da un punto di osservazione esterno è possibile effettuare valutazioni oggettive e percepire gli aspetti migliorabili, senza poi dimenticare che un esperto di web marketing in quanto tale dispone di strumenti, esperienza e conoscenze che spesso le singole aziende non hanno.
Ulteriori articoli di questa categoria:
- Su Italiasw si discute della nuova idea di Google per il settore ricette
- La creatività al servizio della promozione dell’immagine e delle vendite del tuo negozio
- Tailoradio per B By Limoni: quando la radio è glam
- Intervista di Alessia Mocci a Federica Ferretti ed alla sua collana Echi da Internet, Rupe Mutevole Edizioni
- Millstore.it, l’ecommerce per le tue passioni