I tablet per uso medicale e le loro caratteristiche esclusive
21/05/2018
Comparsi sul panorama tecnologico non molto tempo fa, se paragonati ai personal computer, i tablet hanno conquistato in pochi anni un successo senza precedenti grazie all’ampio apprezzamento che hanno riscosso tra i professionisti e le persone alla ricerca di un nuovo e utile strumento per conciliare l’entertainment con il lavoro e il tempo libero.
Secondo le statistiche più recenti, dopo aver vissuto una fase di boom negli anni passati le vendite di tablet per così dire “ standard” stanno rallentando, mentre alcune categorie di modelli, come i tablet ultraresistenti di tipo rugged, hanno un andamento di mercato tendenzialmente più dinamico poiché ancora ben lontani dalla saturazione.
Non sono noti, per il momento, dati relativi alle vendite di tablet per uso medicale , simili nell’aspetto a quelli di tipo tradizionale ma con caratteristiche peculiari che li distinguono rispetto a quelli che si possono trovare nelle case e negli uffici.
Un tablet medicale è un dispositivo che privilegia un aspetto fondamentale a livello medico: la possibilità di pulire, igienizzare e sanificare ogni millimetro quadrato della sua superficie , condicio sine qua non per l’utilizzo in tutta sicurezza al servizio della salute delle persone.
Ai moderni tablet impiegati presso le strutture sanitarie vengono anche richieste un’elevata compatibilità con altri dispositivi tecnologici, la massima facilità di impiego e una certa dose di praticità e maneggevolezza, indispensabili per l’utilizzo continuativo da parte del personale medico.
Ulteriori articoli di questa categoria:
- We transfer: cos'è e come si usa
- Nuovo CEO in GFT: Marika Lulay si focalizza sull’espansione internazionale
- QNAP: un percorso di continua crescita, caratterizzato da innovazione e supporto concreto ai partner sul territorio
- Galaxyworldgames, il sito di recensioni e concorsi per vincere videogiochi
- Fx i software per la tua azienda